La compagnia Malmadur nel sito archeologico Villa di Orfeo con “La più grande tragedia dell’umanità”

La compagnia Malmadur porta in scena “La più grande tragedia dell’umanità” nel sito archeologico "Villa di Orfeo".

Lunedì 18 novembre 2024 alle ore 20:30, presso il sito archeologico "Villa di Orfeo" a Trento, la compagnia Malmadur presenterà lo spettacolo "La più grande tragedia dell’umanità", un’esperienza unica che unisce teatro e storia in una cornice suggestiva tra i ruderi romani.

Lo spettacolo, selezionato nel 2022 dalla Piattaforma per la Circuitazione dello Spettacolo Professionale in Trentino-Alto Adige, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in una serata di cultura e riflessione in un luogo ricco di fascino.

Di seguito le date degli spettacoli

  • Lunedì 18 novembre, ore 20:30 (aperto al pubblico)
  • Martedì 19 novembre, ore 10:00 (riservato alle scuole)

La più grande tragedia dell’umanità è un’opera prodotta da Malmadur ed Evoé!Teatro, con la drammaturgia e la regia di Jacopo Giacomoni (in collaborazione con Gaia Bautista), e interpretata da David Angeli e Yoko Yamada.

Lo spettacolo è un dispositivo performativo che invita il pubblico a riflettere sulla percezione del dolore e del tragico, portando gli spettatori a votare per quella che considerano "la più grande tragedia dell’umanità". Come spiega la compagnia, l’opera «spettacolarizza la spettacolarizzazione della sofferenza», partendo da eventi quotidiani, come la perdita di un cellulare, fino a temi universali, come il tradimento, le epidemie e i genocidi.

L’opera esplora il modo in cui la sofferenza viene rappresentata, mettendo in discussione la spettacolarizzazione mediatica del dolore e la sua percezione da parte del pubblico. «Come cambia la percezione del dolore a seconda dei mezzi usati per rappresentarlo? Quale tragedia incarna il limite di questo gioco perverso?»

Lo spettacolo, finalista del concorso NdN – Network Drammaturgia Nuova 2020, è stato realizzato con il sostegno di importanti realtà teatrali regionali come il Teatro Stabile di Bolzano, il Centro Servizi Culturali S. Chiara e il Coordinamento Teatrale Trentino.

La rappresentazione di martedì 19 novembre, alle ore 10:00, sarà dedicata esclusivamente alle scuole.

Orari di apertura

La più grande tragedia dell’umanità

  • drammaturgia Jacopo Giacomoni
  • regia Jacopo Giacomoni in collaborazione con Gaia Bautista
  • performer David Angeli e Yoko Yamada
  • organizzazione Marco Tonino
  • comunicazione David Angeli
  • assistenza Chiara Uliana
  • costumi in collaborazione con Angie Power
  • produzione Malmadur e Evoè!Teatro
  • Partner Teatro Stabile di Bolzano, Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento
  • testo finalista di NdN Network drammaturgia Nuova 2020
  • Progetto selezionato nel 2022 dal bando Piattaforma per la circuitazione dello spettacolo
  • professionale in Trentino- Alto Adige, promosso da TSB, CSCSC, CTT

Dove

Villa Romana di Orfeo - Via Antonio Rosmini, 4 - 38122 Trento TN