Visita guidata alla Torre Civica

La Torre Civica è il simbolo inconfondibile della città di Trento. Si affaccia sulla splendida piazza Duomo, dominata dalla Cattedrale e impreziosita dalla fontana del Nettuno. Venne eretta intorno al XII secolo e fu, fino alla fine dell’Ottocento, uno dei principali luoghi di detenzione della città. 

Vi diamo l’opportunità di scoprire otto dei dodici livelli che la costituiscono fino ad arrivare in cima e godere di uno spettacolo mozzafiato: la vista della città dall’alto. 

 

Orari di apertura

Fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 10 persone)

– la visita dura un’ora
– La salita alla Torre si effettua solo a piedi superando un dislivello di 156 scalini. Per motivi di sicurezza, la visita alla torre è preclusa ai bambini di altezza inferiore ad 1.20 m; è sconsigliata alle persone con difficoltà motorie, ai cardiopatici, agli asmatici, a chi soffre di vertigini e di claustrofobia. I minori di 14 anni sono ammessi solo se accompagnati da un adulto. La partecipazione è subordinata alla sottoscrizione di una liberatoria con cui il visitatore, informato circa le caratteristiche del percorso di salita alla Torre, dichiara di assumersi ogni responsabilità per eventuali incidenti causati da comportamenti scorretti o condizioni fisiche non adatte alla visita.
Pagamento presso la biglietteria oppure online QUI
– Per informazioni: Museo Diocesano Tridentino, 0461 234419, info@mdtn.it, www.museodiocesanotridentino.it

Dove

Museo Diocesano Tridentino - piazza Duomo 18, Trento (TN)